L’iscrizione alla Roubaix è stata decisa con un velocissimo giro di mail. Non ci è voluto molto a convincerci, se nel 2014 eravamo stati alla Ronde Van Vlaanderen Cyclo, per il 2015 avevamo due scelte: Roubaix oppure Liegi.
Vince la Roubaix.
Prima della partenza poi siamo stati attanagliati da qualsiasi tipo di dubbio: copertoncino o tubolare? Nastro doppio o singolo? A quanto le gonfiamo le gomme? A questi dubbi poi si sono uniti i consigli raccattati in giro nei posti più disparati da parte di tutti coloro che erano stati oppure che avevano uno zio o un cugino che aveva corso la Roubaix.
Alla fine possiamo dire che, al netto del nostro decalogo, non c’è una vera risposta a tutte le domande perché è tutto relativo. Magari ti succede che alla partenza piove, il pavè diventa una saponetta fangosa e a quel punto non c’è gel nel nastro che tenga, devi solo pensare ad andare.
Si parte




Primo giorno, ricognizione





















Il giorno














Il giorno dei pro



















Fantastico resoconto. Adoro le vostre .gif. Immensi!
Mitici.
grazie Sa!
abbiamo riportato a casa la pellaccia
Da notare la ruota anteriore di Sep.
Un ritrovato bellico. Notare anche l’usura della pista frenante in corrispondenza dei nippli. Sarà una ruota di 20 anni fa? :-)
Oppure gli è stata prestata da un vecchino a bordo strada?
Mitico.
si vede anche sulla gallery di cyglingtips –> http://cyclingtips.com.au/2015/04/the-bikes-and-tech-of-paris-roubaix-2015/ più o meno la foto numero 19